Vai al contenuto

Coppa Italia 2025/26: calendario completo, partite, squadre e dove vedere il Milan di Allegri

| 11 Agosto 2025

Quando inizia la Coppa Italia 2025/26? Chi sfida il Milan nei 32esimi? Dove vedere le partite in TV? Quali sono le date ufficiali?

COPPA%20ITALIA%202025%202026%20IL%20TABELLONE

Coppa Italia 2025/26: al via il nuovo torneo con il Milan di Allegri e le sfide dei 32esimi

La Coppa Italia 2025/26 apre ufficialmente la nuova stagione del calcio italiano, partendo con il turno preliminare e proseguendo con i trentaduesimi di finale che vedranno protagoniste squadre di Serie A, Serie B e alcune formazioni di Serie C. Tra i club di maggiore interesse c’è il nuovo Milan di Massimiliano Allegri, pronto a sfidare il Bari il 17 agosto in diretta esclusiva su Mediaset. A difendere il titolo sarà il Bologna, vincitore dell’ultima edizione contro i rossoneri.

Di seguito, tutti i dettagli sul calendario, sul format, sui tabelloni e sulle date ufficiali del torneo.

Tabellone ufficiale Coppa Italia 2025/26

Confermato il classico tabellone a eliminazione diretta, che prevede la partecipazione di 44 squadre:

  • 20 squadre di Serie A
  • 20 squadre di Serie B
  • 4 squadre di Serie C selezionate dalla Lega Pro

Le otto teste di serie (Bologna, Napoli, Inter, Atalanta, Juventus, Roma, Fiorentina, Lazio) entreranno in gioco dagli ottavi di finale. Le altre si affronteranno in partite a gara unica fino alle semifinali, che saranno invece giocate con andata e ritorno.

Calendario 32esimi di finale Coppa Italia 2025/26

I trentaduesimi di finale si giocheranno dal 15 al 18 agosto 2025. Le partite si disputeranno in gara secca, con inizio alle ore 18:00 o in prima serata. Ecco il programma completo:

15 agosto 2025

  • Ore 18: Empoli – Reggiana
  • Ore 18:30: Sassuolo – Catanzaro
  • Ore 20:45: Lecce – Juve Stabia
  • Ore 21:15: Genoa – Vicenza

16 agosto 2025

  • Ore 18: Venezia – Mantova
  • Ore 18:30: Como – Sudtirol
  • Ore 20:45: Cagliari – Virtus Entella
  • Ore 21:15: Cremonese – Palermo

17 agosto 2025

  • Ore 18: Monza – Frosinone
  • Ore 18:30: Parma – Pescara
  • Ore 20:45: Cesena – Pisa
  • Ore 21:15: Milan – Bari (in esclusiva su Mediaset)

18 agosto 2025

  • Ore 18: Verona – Cerignola
  • Ore 18:30: Spezia – Sampdoria
  • Ore 20:45: Udinese – Carrarese
  • Ore 21:15: Torino – Modena

Le possibili sfide degli ottavi di finale

In base al posizionamento nel tabellone, ecco i possibili accoppiamenti degli ottavi di finale:

Parte sinistra del tabellone:

  • Bologna – Parma
  • Lazio – Milan
  • Juventus – Udinese
  • Atalanta – Genoa

Parte destra del tabellone:

  • Inter – Verona
  • Roma – Torino
  • Fiorentina – Como
  • Napoli – Cagliari

Milan, Inter e Juventus: il cammino possibile

Tra i temi principali della competizione, c’è il possibile ritorno di alcuni grandi derby solo nella fase finale:

  • Inter-Milan, Roma-Lazio e Juventus-Torino potrebbero incrociarsi solo in finale, evitando scontri diretti nelle fasi intermedie.
  • Il Milan potrebbe affrontare il Bologna già ai quarti di finale, in una possibile rivincita della finale dello scorso anno.
  • Tra le sfide più attese, anche un possibile Juventus-Atalanta ai quarti e Inter-Roma o Napoli-Fiorentina.

Il format della Coppa Italia 2025/26

Confermato il format del triennio precedente:

  • 44 squadre partecipanti
  • Partite a gara unica fino alle semifinali
  • Semifinali con andata e ritorno
  • Le squadre teste di serie giocano in casa fino alla semifinale
  • Finale in campo neutro

Il format è stato pensato per garantire spettacolo e un numero maggiore di sfide tra club di categorie diverse.

Le date ufficiali della Coppa Italia 2025/26

  • Turno preliminare: 9-10 agosto 2025
  • Trentaduesimi di finale: 15-18 agosto 2025
  • Sedicesimi di finale: dal 24 settembre 2025
  • Ottavi di finale: 3-17 dicembre 2025
  • Quarti di finale: 4-11 febbraio 2026
  • Semifinali (andata e ritorno): marzo – aprile 2026
  • Finale: 13 maggio 2026, Stadio Olimpico di Roma

Dove vedere la Coppa Italia 2025/26

Anche quest’anno, la Coppa Italia sarà trasmessa in esclusiva sulle reti Mediaset, che garantiranno la copertura di tutte le principali sfide, comprese le partite del Milan di Allegri, della Juventus, dell’Inter e delle altre big in gara.