Sia che tu preferisca l’abbonamento o l’accesso gratuito, le opzioni in Italia per guardare il calcio in streaming sono numerose, con piattaforme che offrono eventi di grande rilievo come la Serie A, la Champions League e competizioni internazionali. Ecco un riassunto delle principali:
- DAZN: Abbonamento mensile per guardare la Serie A, Serie B e altre competizioni internazionali.
Visita DAZN - Sky: Offerta di partite della Serie A e competizioni europee tramite SkyGo (abbonamento necessario).
Visita Sky - NOW: Piattaforma di Sky che offre contenuti sportivi, disponibile tramite abbonamento a NOW.
Visita NOW - Amazon Prime Video: Trasmette alcune partite della Serie A del venerdì e del sabato.
Visita Amazon Prime Video - RaiPlay: Streaming gratuito dei programmi sportivi, inclusa la Coppa Italia, solo in Italia.
Visita RaiPlay - Mediaset Infinity+: Trasmette la Champions League e altre competizioni europee con abbonamento.
Visita Mediaset Infinity+ - Eurosport Player: Accesso a competizioni internazionali di calcio (solo per abbonati).
Visita Eurosport - Sportitalia: Offre streaming gratuito per eventi di calcio minori e competizioni italiane.
Visita Sportitalia - OneFootball: Streaming gratuito di alcune partite internazionali, disponibile su web e app.
Visita OneFootball - MOLA: Piattaforma con abbonamento che trasmette competizioni calcistiche internazionali.
Visita MOLA - TV8: Trasmette in chiaro alcune partite di Champions League.
Visita TV8 - NOVE: Canale che offre alcune partite di calcio in chiaro.
Visita NOVE - Timvision: Streaming della Serie A e altre competizioni con abbonamento a Timvision.
Visita Timvision
Alternative per vedere il calcio in TV oggi?
Oltre ai canali tradizionali, ci sono altre opzioni per guardare il calcio in streaming. Ecco alcuni dei principali metodi:
- YouTube: Alcuni canali ufficiali, come quello della UEFA, offrono streaming gratuito di alcune partite di calcio. Tuttavia, l’accesso potrebbe essere limitato a determinati eventi.
- Siti web non ufficiali: Esistono piattaforme non ufficiali che trasmettono partite in streaming, ma la qualità video è spesso scarsa, e la legalità di questi siti può essere dubbia. È consigliato evitare queste soluzioni per questioni di sicurezza e affidabilità.
Come vedere le partite in diretta tv e in streaming: Consigli utili
- Verifica la disponibilità delle partite: Prima di scegliere un servizio di streaming, controlla quali partite sono trasmesse e se è richiesto un abbonamento.
- Connessione internet: Assicurati di avere una connessione stabile e veloce per garantire una visione fluida e senza interruzioni.
- Streaming su dispositivi mobili: Se intendi guardare le partite su smartphone o tablet, scarica l’app ufficiale della piattaforma di streaming che hai scelto per una migliore esperienza.
- Attenzione ai siti non ufficiali: I siti non autorizzati potrebbero presentare rischi come malware o contenuti illegali. È meglio evitare di usarli per proteggere i tuoi dati personali e dispositivi.
Principali piattaforme per guardare le partite in diretta streaming
Oltre alle piattaforme ufficiali, alcune compagnie telefoniche offrono pacchetti che includono un abbonamento a piattaforme di streaming sportivo, rendendo più facile accedere ai contenuti.
Un’altra soluzione è l’utilizzo di una VPN, che consente di accedere a contenuti geograficamente limitati, permettendo di guardare le partite in streaming anche se non sono disponibili nel proprio paese.
Infine, ricorda che la disponibilità dei contenuti di streaming può variare in base al paese di residenza, quindi è importante verificare l’accesso prima di sottoscrivere un abbonamento.