- A che ora giocano Sinner e Musetti agli US Open?
- Dove vedere la partita in diretta streaming tv?
- Chi affronterà il vincente in semifinale?
US Open 2025: Sinner e Musetti si sfidano in un derby italiano da sogno
Il tennis italiano si prepara a vivere una notte storica agli US Open 2025, con il quarto di finale tra Jannik Sinner e Lorenzo Musetti. Due dei più talentuosi tennisti azzurri si troveranno faccia a faccia sul cemento di Flushing Meadows, ma solo uno potrà proseguire il cammino verso la semifinale del Grande Slam.
Derby azzurro agli US Open: Sinner contro Musetti
Negli ultimi mesi è diventata una consuetudine vedere Jannik Sinner e Lorenzo Musetti protagonisti nei turni finali dei tornei Slam. Stavolta, però, si ritroveranno l’uno contro l’altro in un duello senza appello. In palio non solo l’accesso alla semifinale, ma anche una fetta importante del futuro immediato del tennis mondiale.
Sinner, attuale numero uno del ranking ATP, è chiamato a difendere il titolo vinto lo scorso anno a New York e la vetta della classifica, minacciata da un Carlos Alcaraz in grande forma. Musetti, invece, sogna di conquistare la sua terza semifinale Slam, dopo quelle raggiunte a Wimbledon 2024 e al Roland Garros 2025.
Il cammino di Sinner: dominio e maturità
Il percorso dello Jannik Sinner agli US Open 2025 è stato finora convincente. Dopo aver dominato i primi turni contro Kopriva (6-1, 6-1, 6-2) e Popyrin (6-3, 6-2, 6-2), l’altoatesino ha dimostrato grande solidità mentale rimontando Shapovalov dopo aver perso il primo set (5-7, 6-4, 6-3, 6-3).
Negli ottavi di finale, Sinner ha letteralmente travolto Alexander Bublik, chiudendo la pratica con un impressionante triplo 6-1 in poco più di un’ora di gioco. Una prestazione che conferma il suo stato di forma e la voglia di consolidare la sua leadership.
Musetti alla prova del nove: primo grande obiettivo sul cemento
Lorenzo Musetti, da parte sua, ha superato un percorso più impegnativo ma altrettanto efficace. Dopo aver sofferto al debutto contro Mpetshi Perricard (vittoria in quattro set), il tennista toscano ha eliminato senza difficoltà David Goffin (6-4, 6-0, 6-2) e Jaume Munar (6-3, 6-0, 6-1).
Nel match dei sedicesimi ha affrontato Flavio Cobolli, costretto al ritiro sul punteggio di 6-3, 6-2, 2-0. Quella contro Sinner sarà dunque la seconda sfida tutta italiana del torneo per Musetti, che punta a confermare i propri progressi anche sul cemento, superficie finora meno favorevole rispetto a terra e erba.
Precedenti e statistiche: Sinner in vantaggio
Nel bilancio dei confronti diretti tra i due azzurri, Sinner conduce per 2-1. Ha vinto i match di Anversa 2021 e Montecarlo 2023, mentre Musetti ha ottenuto un successo per walkover a Barcellona 2023, approfittando del ritiro dell’altoatesino.
Nonostante lo stato di forma positivo di Musetti, i pronostici pendono dalla parte di Sinner, forte della sua classifica, del titolo in carica e dell’impressionante rendimento nelle ultime uscite. Ma nei derby può accadere di tutto, e Musetti è pronto a sorprendere.
Un match che tiene sveglia tutta l’Italia
La sfida tra Sinner e Musetti rappresenta molto più di un quarto di finale. È un evento che catalizza l’attenzione del pubblico italiano e mondiale, un duello tra due protagonisti della nuova generazione del tennis.
L’orario non è dei più comodi, ma i tifosi azzurri si preparano comunque a fare le ore piccole per non perdere nemmeno uno scambio. L’incontro è in programma nella notte tra mercoledì 3 e giovedì 4 settembre, come secondo match della sessione serale sull’Arthur Ashe Stadium, dopo la partita tra Naomi Osaka e Karolina Muchova. Il via non è previsto prima delle 2:10 italiane.

Dove vedere Sinner-Musetti in diretta TV e streaming
Il quarto di finale Sinner-Musetti sarà visibile in diretta su più piattaforme, per garantire ampia copertura mediatica all’evento:
- SuperTennis TV (canale 64 del digitale terrestre)
- Sky Sport Uno (canale 201)
- Sky Sport Tennis (canale 203)
- In streaming su Supertennis.tv, SuperTennix, Now TV e Sky Go
Una programmazione pensata per tutti gli appassionati, che potranno seguire il match ovunque, anche da dispositivi mobili.
Cosa c’è in palio: la semifinale contro Auger-Aliassime o de Minaur
Il vincitore del derby azzurro affronterà in semifinale il vincente tra Felix Auger-Aliassime (25) e Alex de Minaur (8). Un’opportunità concreta per volare in finale, visto che Sinner e Musetti partirebbero favoriti in entrambi i casi, secondo le analisi degli addetti ai lavori.
Una sfida tutta italiana che può aprire scenari importanti per il tennis azzurro, pronto a sognare ancora in grande.