Vai al contenuto

Jannik Sinner vola al terzo turno US Open 2025: battuto Popyrin

| 28 Agosto 2025

Jannik Sinner supera Popyrin in tre set agli US Open 2025 e vola al terzo turno dove affronterà Denis Shapovalov. Prestazione da numero uno.

sinner classifica atp numero uno mondo

  • Come ha giocato Sinner contro Popyrin?
  • Quali sono i numeri del match?
  • Chi affronterà al terzo turno degli US Open 2025?
  • È tra i favoriti?

Jannik Sinner continua a brillare agli US Open 2025. Dopo l’esordio vincente, il tennista italiano conquista anche il secondo turno con una prestazione autorevole contro Alexei Popyrin, superato in tre set con il punteggio di 6-3, 6-3, 6-2. L’incontro è durato due ore e un minuto, durante le quali il numero uno al mondo non ha mai perso il servizio, concedendo appena sei palle break e annullandole tutte.

Al terzo turno, Sinner affronterà il canadese Denis Shapovalov, vittorioso in quattro set su Valentin Royer.

Primo set: partenza forte e subito in controllo

Fin dall’inizio del match, Sinner ha mostrato un’ottima condizione fisica e mentale. Dopo aver conquistato il break nel game di apertura, si è portato rapidamente sul 2-0, sfiorando anche il 3-0 con tre palle break. L’australiano ha provato a reagire, ma la solidità dell’azzurro è stata evidente in ogni fase del gioco.

Il primo parziale si è chiuso sul 6-3 in favore di Sinner, dopo poco più di 40 minuti. Un set giocato con precisione, senza sbavature, e con grande controllo sia al servizio che in risposta.

Secondo set: freddezza nei momenti decisivi

Nel secondo set, Popyrin ha provato a rientrare nel match. Dopo l’iniziale vantaggio dell’australiano sull’1-0, Sinner ha ribaltato la situazione portandosi sul 3-1. Sul 3-2, però, è arrivato l’unico momento di difficoltà per il numero uno del mondo: un game ai vantaggi in cui ha dovuto fronteggiare quattro palle break.

Con lucidità e potenza, Sinner le ha annullate tutte, tenendo il servizio e spezzando il ritmo dell’avversario. Subito dopo ha ottenuto un nuovo break e ha chiuso il parziale per 6-3, mettendo un’ipoteca sul match.

Terzo set: chiusura in scioltezza

Il terzo e ultimo set ha visto un Sinner sempre più dominante. Dopo un avvio equilibrato, Popyrin ha avuto due occasioni di break sul 1-0, ma l’italiano le ha annullate senza esitazioni. Da lì in avanti, la sfida è stata a senso unico.

Sinner ha ottenuto un nuovo break per il 3-1, controllando ogni scambio e approfittando degli errori dell’avversario. Con altri due game consecutivi, ha chiuso l’incontro con un netto 6-2, dimostrando una volta di più perché occupa la vetta della classifica ATP.

Le chiavi del successo: servizio, concentrazione e continuità

La prestazione di Sinner contro Popyrin è stata quasi impeccabile. Ecco i numeri che raccontano il dominio del tennista italiano:

  • 0 break subiti
  • 6 palle break annullate
  • Alta percentuale di prime palle in campo
  • Massima efficacia nei momenti decisivi

Sinner ha mantenuto la calma nei momenti delicati e ha mostrato grande lucidità tattica, adattandosi ai cambi di ritmo di Popyrin e imponendo il suo gioco nei punti cruciali.

Prossimo avversario: Denis Shapovalov

Al terzo turno degli US Open 2025, Sinner troverà di fronte Denis Shapovalov, mancino canadese dal gioco aggressivo e spettacolare. Shapovalov ha eliminato il francese Valentin Royer con il punteggio di 7-6(6), 3-6, 7-6(4), 6-3, in un match caratterizzato da lunghi scambi e due tie-break decisivi.

Sarà un test più complesso per l’italiano, ma la condizione mostrata nei primi due match fa ben sperare per il prosieguo del torneo.

Sinner agli US Open: la corsa verso il titolo prosegue

Con due vittorie nette e senza set persi, Jannik Sinner si conferma tra i grandi favoriti per la vittoria finale agli US Open 2025. Il suo obiettivo è chiaro: conquistare il primo titolo sul cemento di Flushing Meadows e consolidare la sua posizione di numero uno al mondo nella classifica ATP.

Ogni match finora ha messo in luce una crescita costante, una solidità mentale da campione e una preparazione fisica impeccabile. Ora occhi puntati su Shapovalov, ma l’azzurro sembra pronto a spingersi fino in fondo a New York.

Anche Lorenzo Musetti è al 3° turno. Il n.10 del seeding ha avuto la meglio 6-4 6-0 6-2 contro il veterano belga David Goffin, che si spegne dopo un buon primo set.