Vai al contenuto

Alcaraz batte Djokovic agli US Open 2025 e vola in finale

| 5 Settembre 2025

Carlos Alcaraz supera Djokovic in tre set agli US Open 2025 e conquista la finale: il sogno del numero 1 ATP è ancora vivo per il tennista spagnolo.

carlos alcaraz djokovic flushing meadows

  • Chi ha vinto tra Alcaraz e Djokovic agli US Open 2025?
  • Come è andata la semifinale?
  • Chi affronterà ora Alcaraz in finale a New York?

US Open 2025: Carlos Alcaraz domina Djokovic e vola in finale a New York

Carlos Alcaraz è il primo finalista degli US Open 2025. Sul cemento dell’Arthur Ashe Stadium di Flushing Meadows, il talento spagnolo ha sconfitto in tre set Novak Djokovic con il punteggio di 6-4, 7-6(4), 6-2, conquistando un posto nell’ultimo atto del torneo. Per il murciano si tratta della terza finale Slam del 2025, dopo il trionfo al Roland Garros e la finale persa a Wimbledon. Ora attende in finale uno tra Jannik Sinner e Felix Auger-Aliassime.

Vittoria netta su Djokovic: Alcaraz sogna il ritorno da numero 1 al mondo

Con questa prestazione dominante, Carlos Alcaraz non solo accede alla sua prima finale agli US Open dopo il trionfo del 2022, ma rilancia anche le sue ambizioni di tornare numero 1 del ranking ATP.

Il ventiduenne spagnolo, attualmente numero 2 al mondo, ha confermato di essere uno dei giocatori più completi e spettacolari del circuito, superando un avversario leggendario come Novak Djokovic, che a 38 anni ha comunque dimostrato un livello straordinario, arrivando alla semifinale in tutti e quattro gli Slam del 2025.

Primo set: partenza fulminea e controllo costante

Il match si è aperto con un break immediato di Alcaraz, che ha strappato il servizio a Djokovic nel primo game e ha consolidato il vantaggio con grande autorità. Il giovane spagnolo ha mantenuto alta l’intensità, non concedendo palle break per tutto il set. Nonostante alcuni colpi di classe del serbo, il parziale si è chiuso sul 6-4 per il murciano, che ha mostrato grande solidità mentale e una brillantezza atletica superiore.

Secondo set: battaglia al tie-break, ma Alcaraz non trema

Nel secondo set, Djokovic ha provato a cambiare l’inerzia, portandosi sul 3-0 grazie a un break iniziale. Ma la reazione di Alcaraz non si è fatta attendere: recuperato lo svantaggio, lo spagnolo ha riportato il punteggio in parità sul 3-3. Il set è proseguito in perfetto equilibrio, fino al tie-break. Qui, nonostante alcune magie del campione serbo, è stato ancora Alcaraz ad avere la meglio, imponendosi 7-4 e salendo due set a zero.

Terzo set: il fisico tradisce Djokovic, Alcaraz chiude in scioltezza

Tra il secondo e il terzo set, Djokovic ha richiesto un trattamento medico per la spalla destra, segnale di un calo fisico che si è poi riflesso in campo. Nel terzo parziale, il serbo ha ceduto nettamente, commettendo un doppio fallo decisivo che ha regalato il break ad Alcaraz nel quarto game. Il numero 2 al mondo ha approfittato della situazione, dominando gli ultimi scambi e chiudendo il set per 6-2, in 2 ore e 23 minuti complessive di gioco.

Una finale da sogno per Carlos Alcaraz

Con questa vittoria, Alcaraz si prepara ad affrontare un’ultima sfida per il titolo: in finale incrocerà la racchetta con il vincente dell’altra semifinale, che vede opposti Jannik Sinner, attuale numero 3 al mondo, e Felix Auger-Aliassime. Sarà la terza finale Slam del 2025 per il talento spagnolo, che può ancora coronare la stagione tornando al vertice del tennis mondiale.

Presenze VIP sugli spalti: New York si inchina al talento

A testimoniare l’eccezionalità dell’evento anche il pubblico delle grandi occasioni. Sugli spalti del Arthur Ashe Stadium erano presenti celebrità come Jimmy Butler, stella NBA dei Golden State Warriors, e Jon Bon Jovi, icona del rock internazionale. Una cornice spettacolare per una sfida che ha già fatto la storia del torneo.