Vai al contenuto

Italia-Estonia 5-0: Gattuso debutta con goleada nelle Qualificazioni

| 5 Settembre 2025

L’Italia travolge l’Estonia 5-0 nel girone per i Mondiali 2026: esordio vincente per Gattuso, in gol Kean, Retegui, Raspadori e Bastoni.

italia estonia qualificazioni mondiali 2026

  • Com’è iniziata l’avventura di Gattuso in Nazionale?
  • Chi ha segnato contro l’Estonia?
  • L’Italia ha convinto nel suo cammino verso i Mondiali 2026?

Vittoria larga e convincente degli Azzurri a Bergamo: la Nazionale rilancia le ambizioni mondiali

Italia-Estonia finisce con un netto 5-0 a favore degli Azzurri, che ottengono la seconda vittoria nel girone di qualificazione ai Mondiali 2026. Una prestazione convincente sotto tutti i punti di vista per la squadra guidata dal nuovo commissario tecnico Gennaro Gattuso, al debutto ufficiale sulla panchina della Nazionale.

In un match dominato sin dalle prime battute ma sbloccato solo nella ripresa, l’Italia ha mostrato segnali incoraggianti in vista del prosieguo del girone, soprattutto dopo le difficoltà riscontrate nelle precedenti sfide contro Norvegia e Moldova.

Italia protagonista nel secondo tempo: goleada firmata Kean, Retegui, Raspadori e Bastoni

Nonostante un primo tempo ricco di occasioni ma privo di reti, la nazionale italiana di calcio è riuscita a imporsi con autorità grazie a una ripresa travolgente. A inaugurare il tabellino è stato Moise Kean, bravo a finalizzare un assist di tacco di Mateo Retegui con un colpo di testa ravvicinato al 58’.

Dopo aver colpito un palo un minuto più tardi, Kean ha lasciato spazio alla ribalta di Retegui, autore di una doppietta al 69’ e al 89’. Nel mezzo, anche il sigillo di Giacomo Raspadori, entrato dalla panchina e subito decisivo. A completare il pokerissimo ci ha pensato Alessandro Bastoni, con un colpo di testa su calcio d’angolo in pieno recupero.

La prima Italia di Gattuso: approccio offensivo e pressing alto

Gattuso ha schierato una formazione a trazione anteriore, scegliendo un 4-4-2 molto offensivo, con Zaccagni e Politano larghi sulle fasce e la coppia d’attacco Retegui-Kean al centro. Un’impostazione che, sebbene non abbia prodotto gol nel primo tempo, ha mostrato subito una chiara intenzione: aggredire alto, costruire occasioni e dominare il gioco.

Nel primo tempo, le occasioni non sono mancate: Retegui ha colpito una traversa, mentre Dimarco, Tonali e Politano hanno provato più volte la conclusione da fuori. Tuttavia, la porta difesa da Karl Hein, tra i migliori in campo per l’Estonia, è rimasta inviolata per i primi 45 minuti.

Secondo tempo letale: Italia cinica e concreta

L’Italia è rientrata dagli spogliatoi con maggiore determinazione e ha trovato il vantaggio al 58’. Il gol di Kean, arrivato grazie a una splendida giocata di Retegui e a un perfetto cross di Dimarco, ha sbloccato definitivamente il match. La rete ha dato fiducia agli Azzurri, che da quel momento hanno dilagato con una pioggia di occasioni e gol.

Al 69’, Retegui ha piazzato un destro all’angolino per il raddoppio. Due minuti dopo è toccato a Raspadori, di testa, segnare il terzo gol. Poi, nel finale, ancora Retegui e Bastoni hanno fissato il punteggio sul definitivo 5-0, risultato importante anche in chiave differenza reti, che potrebbe rivelarsi decisiva nella classifica del girone.

Un successo che rilancia l’Italia nel girone di qualificazione

Dopo il ko in Norvegia e il faticoso successo contro la Moldova, l’Italia aveva bisogno di una vittoria netta non solo per i punti, ma anche per il morale. Il successo contro l’Estonia offre risposte incoraggianti: la squadra sembra seguire le idee di Gattuso, il gruppo appare unito e, soprattutto, i centravanti segnano.

Una prestazione che restituisce entusiasmo al pubblico e che rilancia le ambizioni della Nazionale nella corsa verso i Mondiali 2026. Ora gli Azzurri sono attesi da impegni più probanti, ma la strada intrapresa sembra quella giusta.

Tabellino Italia-Estonia 5-0

Marcatori:
58′ Kean (I),
69′ Retegui (I),
71′ Raspadori (I),
89′ Retegui (I),
90+2′ Bastoni (I)

Italia (4-4-2):
Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco (21′ st Cambiaso); Politano (31′ st Orsolini), Barella, Tonali (31′ st Locatelli), Zaccagni (21′ st Raspadori); Kean (39′ st Esposito), Retegui.
A disposizione: Meret, Vicario, Bellanova, Gatti, Rovella, Frattesi, Mancini.
Ct: Gennaro Gattuso

Estonia (4-2-3-1):
Hein; Schjonning-Larsen, Paskotsi (35′ st Tamm), Kuusk, Saliste; Palumets, Shein (35′ st Soomets); Kristal (16′ st Ainsalu), Kait, Sinyavskiy (21′ st Saarma); Sappinen (35′ st Anier).
A disposizione: Igonen, Vallner, Peetson, Yakovlev, Miller, Tammik, Tur.
Ct: Thomas Henn

Ammoniti: Bastoni (I); Kristal, Anier (E)
Espulsi: nessuno
Arbitro: Pinheiro

Guarda il video highlights sul sito UEFA.