- Come difenderà il titolo Sinner agli US Open 2025?
- Quali sfide lo aspettano?
- Chi sono gli avversari più temibili?
Jannik Sinner pronto a tornare in campo agli US Open 2025: il percorso del campione in carica
Jannik Sinner è pronto a difendere il titolo agli US Open 2025, l’ultimo appuntamento della stagione tennistica. Il tennista azzurro, attualmente numero uno al mondo, affronterà all’esordio il ceco Vit Kopriva, attualmente numero 87 del ranking ATP. La sfida segna l’inizio della sua campagna a New York, dove Sinner si presenta da campione in carica dopo il trionfo dello scorso anno.
L’itinerario di Sinner agli US Open 2025
Nel sorteggio effettuato il 21 agosto, il percorso di Sinner agli US Open 2025 è stato delineato. Dopo l’incontro con Kopriva al primo turno, l’azzurro potrebbe affrontare al secondo turno l’australiano Alexei Popyrin o il finlandese Emil Ruusuvuori. Al terzo turno, Sinner potrebbe trovarsi di fronte il canadese Denis Shapovalov, il cinese Zhang Zhizhen o l’ungherese Marton Fucsovics.
Gli ottavi di finale potrebbero riservare un incontro con l’americano Tommy Paul o il kazako Aleksandr Bublik, già protagonista di una vittoria contro Sinner nell’ATP 500 di Halle. Ai quarti, un possibile derby azzurro contro Lorenzo Musetti o Flavio Cobolli, ma non si esclude una sfida con l’amico britannico Jack Draper.
Potenziale sfida con Alexander Zverev e Novak Djokovic
Nel caso in cui Sinner prosegua il suo cammino, in semifinale potrebbe trovarsi ad affrontare il tedesco Alexander Zverev, attualmente numero tre al mondo, oppure l’australiano Alex De Minaur, insieme ai russi Andrey Rublev e Karen Khachanov. La finale, infine, potrebbe vedere Sinner sfidare uno tra Carlos Alcaraz, Novak Djokovic o Taylor Fritz, quest’ultimo finalista lo scorso anno e battuto proprio dall’azzurro.
Chi è Vit Kopriva, l’avversario di Sinner al primo turno
Vit Kopriva è un tennista ceco di 28 anni, originario di Bilovec, nella Repubblica Ceca. Nonostante non abbia ancora ottenuto un grande risultato nei tornei dello Slam, ha mostrato costante crescita nel circuito ITF e Challenger. Il suo miglior risultato finora è stato il raggiungimento dei quarti di finale al Croatian Open di Umago nel 2021, un torneo ATP 250. Nel 2025, ha vinto il Challenger di Napoli, battendo in finale l’azzurro Luciano Darderi.
Attualmente, il miglior ranking di Kopriva è il 78° posto, ottenuto nel giugno 2025, ma al momento occupa la 87ª posizione nel ranking ATP. Nell’ultima uscita stagionale, al Masters 1000 di Cincinnati, è stato eliminato al primo turno da Daniel Elahi Galan, prima di venire sconfitto proprio da Sinner al secondo turno.
Sinner dopo il ritiro a Cincinnati: rientro a New York
Sinner torna in campo a pochi giorni dal malore che lo ha costretto al ritiro durante la finale del Masters 1000 di Cincinnati. La sua uscita dalla competizione gli ha impedito di conquistare il titolo contro Carlos Alcaraz, che ha messo pressione sul suo dominio nel ranking ATP. Nonostante questo, il tennista azzurro sembra essere pronto a tornare al massimo della forma e a difendere il suo titolo agli US Open 2025.
Il tabellone femminile: attesa per Jasmine Paolini
Anche il tabellone femminile degli US Open 2025 promette emozioni. Jasmine Paolini, numero 7 del seeding, inizierà il torneo contro una qualificata, con la speranza di proseguire il suo cammino nel torneo dello Slam americano. Paolini, una delle migliori tenniste italiane in circolazione, cercherà di ottenere un grande risultato anche quest’anno.
Gli US Open 2025 si presentano come un torneo ricco di aspettative per i tennisti italiani, con Jannik Sinner in prima linea per difendere il suo titolo. Il suo percorso, che potrebbe includere sfide molto impegnative contro avversari di alto livello come Zverev, Alcaraz e Djokovic, rende la competizione ancora più affascinante. In attesa del debutto, il campione azzurro ha tutta l’intenzione di dimostrare il suo valore e di regalare ancora una volta al pubblico tennistico una grande performance.