- Cosa è successo a Leclerc e Hamilton a Zandvoort?
- Come prepararsi a Monza?
- Quali le prospettive dopo un weekend complicato?
Charles Leclerc: “Weekend difficile, ma siamo competitivi”
Charles Leclerc analizza con onestà il difficile fine settimana vissuto sul circuito di Zandvoort. “È stata una gara da dimenticare. A un certo punto avevo iniziato a crederci, ma purtroppo è finita troppo presto”, ha dichiarato il pilota della Ferrari. Nonostante la delusione, Leclerc sottolinea un aspetto positivo: “In termini di passo eravamo piuttosto competitivi, ed è stato bello risalire alcune posizioni”.
Leclerc commenta l’incidente con Antonelli e il sorpasso su Russell
Sull’incidente con Antonelli, Leclerc ha spiegato:
“Capita di fare errori, ma non è il caso di parlare di errore da rookie. Non voglio entrare troppo nei dettagli, però cercare il sorpasso all’interno della curva tre è un po’ troppo. Su questa pista bisogna essere aggressivi”.
Sul sorpasso a George Russell, che è stato sottoposto a indagine, il pilota monegasco è netto: “Non sapevo neanche di essere sotto inchiesta. Posso solo dire che siamo in lotta con la Mercedes nel Mondiale Costruttori, quindi lo rifarei!”.
Monza, un appuntamento carico di energia per la Ferrari
Guardando avanti, Leclerc si concentra sulla prossima gara a Monza:
“Non vedo l’ora di tornare in pista. A Monza c’è sempre tanta energia positiva e ci servirà dopo questo fine settimana difficile. Non basta per vincere, ma aiuta. È un posto speciale per me e per tutta la squadra. Non credo che siamo nella stessa situazione dell’anno scorso, ma daremo tutto per rendere il weekend speciale per i nostri tifosi”.

Lewis Hamilton: “Peccato per l’errore, la macchina andava bene”
Lewis Hamilton si è detto dispiaciuto per l’errore commesso durante la gara di Zandvoort, che ha compromesso il suo risultato. “Mi sentivo a mio agio in macchina e il passo era incoraggiante”, ha raccontato il pilota britannico. “Fino a quel momento la macchina stava andando bene, io e Charles avevamo un buon ritmo e le gomme tenevano bene”.
Il momento dell’errore e le conseguenze
Hamilton ha spiegato così l’incidente:
“Non so cosa sia successo esattamente. Quando ho iniziato a salire sul banking della curva tre, il posteriore è partito e non sono riuscito a riprenderlo. La macchina era nervosa. Con l’asfalto umido e la vernice scivolosa all’esterno non sono riuscito a evitare il muro”.
Penalità in vista per Monza
Oltre all’errore in gara, Lewis Hamilton dovrà affrontare una penalità in vista del Gran Premio di Monza. Il britannico scontarà cinque posizioni di penalità sulla griglia per non aver rallentato in presenza di doppia bandiera gialla durante il giro di schieramento. Hamilton ha voluto scusarsi con il team e i tifosi: “Speravamo di raccogliere più punti oggi”.

Frederic Vasseur: “Il potenziale c’era, ma servono migliori inizi di weekend”
Il Team Principal della Ferrari, Frederic Vasseur, ha fatto il punto sulla prestazione complessiva del team a Zandvoort. “Siamo partiti male venerdì, ma ci siamo ripresi bene nelle qualifiche e il passo gara era buono: quello di Leclerc era da podio”.
Analisi della gara e degli incidenti
Vasseur ha sottolineato come Charles fosse in rimonta su Hadjar e Verstappen dopo aver superato Russell, ma la Safety Car, causata dall’incidente di Hamilton, ha complicato tutto: “Charles ha perso due posizioni e ha dovuto superare nuovamente Russell. È stato aggressivo, ma qui a Zandvoort bisogna esserlo per passare. George è stato sorpreso dalla sua mossa, ma è stato un bel sorpasso”.
Sul weekend di Hamilton (dela quale aveva già parlato in questo articolo), Vasseur ha commentato:
“Lewis era troppo largo di traiettoria e troppo veloce rispetto al giro precedente, ma nel complesso ha fatto un buon weekend e ci ha dato segnali positivi. Tuttavia dobbiamo iniziare meglio il venerdì, altrimenti si rischia di dover rimontare, come è successo oggi”.
Attese per Monza
Il team punta ora a una migliore partenza nel Gran Premio di Monza: “Qui eravamo al livello di Verstappen. Contiamo molto sul supporto dei tifosi italiani per fare un passo avanti e ottenere un risultato speciale”.